![]() indice |
|||
|
:: Biografia Vicesegretario dalla Camera del Lavoro a Milano nel 1945, sposta i suoi interessi al settore dello spettacolo e si dedica all’organizzazione di manifestazioni come “Miss Italia” (lanciando attrici come Loren, Lollobrigida, Mangano, Bosé, ecc.) e organizzando nel ‘54 il Rally del Cinema; da tale esperienza scaturisce l’invito a organizzare il festival di Sanremo - che gestisce nel ‘59, nel ‘61 e (insieme a Gianni Ravera) nel ‘70 - finché decide, nel 1962, di lanciare il Cantagiro, tour itinerante estivo con la partecipazione degli artisti più popolari del momento. La manifestazione riscuote enorme successo ma dopo alcuni anni (l’ultima edizione è del ‘70) difficoltà organizzative conducono alla sua soppressione, anche se Radaelli ritenterà l’avventura con manifestazioni come Cantaeuropa (1966-1973) e Treno Italia (1974-77) nonché con produzioni televisive nell’ambito dello spettacolo musicale.[vai alla biografia completa >>] :: Discografia
|
||
[rassegna stampa] | |||
©Musica e dischi srl 2006 |