indice

Natalino Otto (Natale Codognotto)

[1912 Cogoleto (GE) - Milano 1969 ]

 

Interprete

Statistiche (dal 2000)

Settimane in classifica (Album): 0 (1° posizione: 0)
Settimane in classifica (Singoli): 0 (1° posizione: 0)
Album entrati in classifica:
Singoli entrati in classifica:

Photo gallery

 

:: Biografia

Vero nome: Natale Codognotto. Imbarcatosi come batterista di bordo, nel 1934, sul transatlantico Conte di Savoia, per un anno frequenta a New York grandi personaggi della scena jazz negli USA (come Gene Krupa, Joe Venuti ed altri) ed è il primo artista - tornato in Italia l’anno seguente - a proporre sul nostro mercato il genere swing con varie orchestre (fra esse quella di Armando Fragna); a partire dal 1937 è voce stabile nell’orchestra di Gorni Kramer - con cui stringe un sodalizio per parecchi anni sia sul fronte radiofonico sia su quello discografico (per la Fonit, con cui rimane sotto contratto per un quarto di secolo) - e nel corso della carriera registra circa 3mila brani, un centinaio dei quali da lui stesso firmati in veste di compositore; fra i titoli spiccano successi come “Mister Paganini”, “Ho un sassolino nella scarpa”, “Mamma voglio anch’io la fidanzata”, “Tristezze” (sua trascrizione da Chopin, su testo di Tata Giacobetti) e numerosi altri.

[vai alla biografia completa >>]

:: Discografia